Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Quaderni
Deposito
Il vecchio e il globo
Info
Sulla rivista
Proposte
Redazione
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
Cerca
Login
Cerca
Cerca
Home
/
Archivi
/
V. 25 N. 48 (2013)
V. 25 N. 48 (2013)
Pubblicato:
2013-07-24
Dallo Stato europeo allo Stato globale (a cura di Matteo Battistini)
Introduzione. Formazione e trasformazione dello Stato-nazione nel quadro atlantico e globale
Matteo Battistini
PDF
A National Blessing: debito e credito pubblico nella fondazione atlantica degli Stati Uniti d'America
Matteo Battistini
PDF
Macchine, grandi magazzini, pubblicità. Gli Stati Uniti come nazione materiale tra Otto e Novecento
Ferdinando Fasce
PDF
Stato e costituzionalismo (post)coloniali in India. Differenze e attraversamenti
Giorgio Grappi
PDF
Dallo Stato moderno allo Stato globale. Storia e trasformazione di un concetto
Maurizio Ricciardi
PDF
Dossier Jesi
«Quasi un houyhnhnm». Furio Jesi e l'ebraismo
Andrea Cavalletti
PDF
Lettere e materiali (Furio Jesi, Gershom Scholem)
Andrea Cavalletti, Enrico Lucca
PDF
Ateismo e profondità dell’essere. Un breve scambio epistolare tra Furio Jesi e Gershom Scholem
Enrico Lucca
PDF
Saggi
Scandalum acceptum e scandalum datum: il non-intervenzionismo di Kant nel quinto articolo preliminare della Pace perpetua
Maria Chiara Pievatolo
PDF (English)
Mussolini letterato
Roberto Zapperi
PDF
Lo Stato dell’arte. Fascismo e legittimazione culturale
Monica Cioli, David Rifkind
PDF
Cibernetica e ordine sociale. Modelli e immagini di società in Norbert Wiener e Karl Deutsch
Roberto Carradore
PDF
Teoria dei territori
Andrea Mubi Brighenti
PDF
Roberto Ruffilli: Nel 25° dell’omicidio Forlì, 16 aprile 2013
Roberto Balzani
PDF
Bollettino
25° anniversario dell’assassinio di Roberto Ruffilli Forlì - 16/17 aprile 2013
Pierangelo Schiera
PDF
“Il cittadino come arbitro”? Dipartimento di Scienze politiche e sociali Bologna, 15 aprile 2013
Eleonora Cappuccilli
PDF
Hanno collaborato a questo numero
Roberta Ferrari
PDF
Lingua
English
Italiano
Informazioni
Per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Link
Keywords
Ultimo numero