Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Quaderni
Deposito
Il vecchio e il globo
Info
Sulla rivista
Proposte
Redazione
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
Cerca
Login
Cerca
Cerca
Home
/
Archivi
/
V. 30 N. 59 (2018)
V. 30 N. 59 (2018)
Pubblicato:
2018-12-31
Nel segno del “Sessantotto” (a cura di Sandro Mezzadra e Maurizio Ricciardi)
Introduzione. Nel segno del “Sessantotto”
Sandro Mezzadra, Maurizio Ricciardi
PDF
«Dare conto dell’incandescenza». Uno sguardo transatlantico (e oltre) ai femminismi del lungo ‘68
Raffaella Baritono
PDF
Da Ayotzinapa a Tlatelolco: Memoriale delle rimostranze contro lo Stato
Bruno Bosteels
PDF (English)
Scioperi al ritmo dei tamburi: Black Power nel “1968” americano
Nico Pizzolato
PDF
Le origini intellettuali della rivoluzione italiana: il ‘68 e la sua genesi
Michele Filippini
PDF
Naxalbari e i movimenti popolari. Conversazione con Ranabir Samaddar
Ranabir Samaddar
PDF (English)
Archivio
La conquista del costituzionalismo e le sue prospettive in un mondo trasformato
Dieter Grimm
PDF
Saggi
Una politica della verità. Despotisme e gouvernementalité in François Quesnay
Pietro Sebastianelli
PDF
I confini della guerra. La costruzione sociale e istituzionale del fatto bellico
Massimiliano Guareschi
PDF
Bollettino
La sovranità in Europa. Convegno Internazionale di Studi: 27 aprile 2018 – Catania/28 aprile 2018 – Siracusa
Stefania Mazzone
PDF
Lingua
English
Italiano
Informazioni
Per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Link
Keywords
Ultimo numero