Il concetto di ideologia in Nicos Poulantzas

Autori

  • Alberto Destasio Università di Catania

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.1825-9618/22244

Parole chiave:

Poulantzas, Ideologia, Lotta di classe, Apparati ideologici statali, Diritto

Abstract

Questo saggio esamina il ruolo centrale assegnato da Nicos Poulantzas all'ideologia all’interno delle dinamiche dello stato capitalista. Poulantzas interpreta l’ideologia come essenziale per l’unità ideale dello Stato e per la sua apparente autonomia dalla lotta di classe. Analizzando le sue opere teoriche, Potere politico e classi sociali (1968) e Lo Stato, il potere, il socialismo (1978), accanto alle traduzioni nei contesti storico-politici come Fascismo e dittatura (1970), lo studio evidenzia la centralità dell’istanza ideologica nella riproduzione delle formazioni sociali capitalistiche. Discute la critica di Poulantzas alle prospettive storiciste, l’interazione tra ideologia e lotta di classe e la sua evoluzione concettuale verso l’ideologia come pratica materiale incorporata nei rapporti di produzione e nelle dinamiche di classe.

Downloads

Pubblicato

2025-07-10

Come citare

Destasio, A. (2025). Il concetto di ideologia in Nicos Poulantzas. Scienza & Politica. Per Una Storia Delle Dottrine, 37(72), 83–102. https://doi.org/10.6092/issn.1825-9618/22244