La contingenza in Marx: il problema delle «collisioni»
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1825-9618/22245Parole chiave:
Collisioni, Contingenza, Verkehr, Gegensatz, GewaltAbstract
Mediante il lessico delle collisioni, Marx riconosce la necessità della contingenza, attestata dalla sperimentazione politica che emerge sul livello dell’empiria. Le collisioni, secondo il modello di una totalità «articolata a dominante», già da sempre turbano la vita dell’intero, rendendo l’ordine stabilito dalla proprietà costitutivamente precario.
Downloads
Pubblicato
2025-07-10
Come citare
Cerquitelli, A. (2025). La contingenza in Marx: il problema delle «collisioni». Scienza & Politica. Per Una Storia Delle Dottrine, 37(72), 63–82. https://doi.org/10.6092/issn.1825-9618/22245
Fascicolo
Sezione
Saggi
Licenza
Copyright (c) 2025 Antonio Cerquitelli

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.